La Scuola Musicale Arco organizza, in collaborazione con la Federazione Corpi Bandistici del Trentino, il I° Corso Internazionale di Basso Tuba ed Euphonium tenuto dal grande Maestro Roger Bobo. Il corso si terrà ad Arco dal 31 agosto al 5 settembre 2004.
![]() |
|
martedi 31/08 |
mercoledì 1/09 |
giovedì 2/09 |
venerdì 3/09 |
sabato 4/09 |
domenica 5/09 |
|
---|---|---|---|---|---|---|
9:00 - 12.00 | 9.00 ritrovo presso lalbergo e presentazione del corso 10.00 inizio del corso |
lezione | lezione | lezione | lezione |
Concerto: ensemble dei corsisti presso la chiesa Collegiata di Arco |
12.30 | pranzo | pranzo | pranzo | pranzo | pranzo | |
15.00-18.30 | lezione | lezione | lezione | lezione | lezione | |
19.30 | cena | cena | cena | cena | cena | |
20.30 |
Relazione: gli ottoni in banda - prove di fila degli ottoni , aperto a tutti i Maestri e Direttori di Ensemble |
Prove con la banda musicale del Liceo Rosmini di Rovereto ed il solista Gianluca Grosso, basso tuba. Dirige il M° Bobo | Concerto: presso il Castello di Drena (in caso del maltempo presso il Casinò di Arco). Solista: Gianluca Grosso, basso tuba. |
Repertorio consigliato per il masterclass:
Basso tuba:
|
![]() |
Euphonium:
|
La scheda di adesione è da compilare ed inviare al numero di fax +39 0464 516681, unitamente alla ricevuta del pagamento di metà del costo del corso. Il costo del corso è di ? 250 per gli allievi effettivi ed ? 80 per gli uditori. Le adesioni dovranno pervenire entro il 16 agosto - saranno ammessi un massimo di quindici allievi effettivi. Più informazioni: www.scuolamusicalearco.it
Coordinate bancarie: Scuola Musicale di Arco, C/C 79501, CAB 34310, ABI 08016.
Per eventuali pagamenti internazionali: SWIFT CCRTIT2T04A, IBAN IT67 CO801634310000000079501
Lorganizzazione ha stipulato una convenzione con lHotel Everest di Arco (tre stelle), che metterà a disposizione dei corsisi il pulmino per gli spostamenti. Alcuni posti verranno riservati solo per chi conferma direttamente allalbergo entro il primo agosto 2004 specificando corso Bobo. Hotel Everest +39 0464 519277 www.hoteleverest.it -
Ringraziamo calorosamente i nostri sponsor per aver reso possibile questo progetto.
![]() |
![]() |
Il concerto dal 4 settembre 2004 allinterno del Castello Drena è inserito nella manifestazione Suoni diVini e vedrà la partecipazione dellAzienda Agricola Distilleria Poli Valerio
1956-1962 Primo Tuba, Rochester Philharmonic, USA
1962-1964 Primo Tuba, Royal Concertgebouw Orchestra di Amsterdam, NL
1964-1989 Primo Tuba, Los Angeles Philharmonic Orchestra, USA
Roger Bobo, noto in tutto il mondo come il Paganini della tuba per la sua virtuosità incredibile e lirismo, ha finito la sua carriera come un solista e tubista orchestrale nel 2001 per dedicarsi con tutte le sue energie a condurre ed insegnare. E molto richiesto come un insegnante di tutti gli strumenti ad ottone, presenta masterclass, conduce complessi di ottoni, e viene invitato a far parte delle giurie delle maggiori competizioni di insiemi dellottoni in tutto Europa, Nord America, Giappone ed Australia. Recentemente, Roger Bobo è divenuto Professore di Tuba al Royal Northern College of music in Manchester, Inghilterra. Insegna inoltre presso la Scuola di Musica di Fiesole a Firenze ed è il Professore di Tuba presso il conservatorio superiore di Losanna in Svizzera. Molti studenti di Roger Bobo occupano attualmente posizioni di rilievo nelle maggiori orchestre del mondo, altri invece hanno continuato la loro carriera solistica ottenendo molti consensi.